Aperte le iscrizioni per il concorso Scrivere in Jazz
Al via la selezione delle composizioni originali per orchestra jazz
Tempo fino al 20 giugno, a settembre l'esibizione dei finalisti con l'Orchestra
Jazz della Sardegna
Il concorso internazionale Scrivere
in Jazz riapre le
iscrizioni per il 2020. La competizione punta come sempre a premiare le migliori
composizioni per big band, caratteristica che l'ha resa nel
tempo un fenomeno unico in Europa.
Le iscrizioni si chiuderanno il 20 giugno 2020. Durante la finale, che si
svolgerà a Sassari nel
mese di settembre,
i vincitori si
contenderanno un montepremi
di diecimila euro.
Dopo avere ospitato centinaia di arrangiatori e compositori da tutto il mondo, il
concorso organizzato dall'Associazione Blue Note Orchestra si ripropone con le
sezioni che ne hanno decretato il successo, ospitando sia le composizioni
libere che quelle
ispirate a una forma musicale della tradizione sarda
(quest'anno il"Passo torrau"). La terza sezione, dedicata all'arrangiamento,
ha come tema la musica di Bruno Tommaso.
In tutti i casi i concorrenti dovranno scrivere e arrangiare per l'organico
dell'Orchestra Jazz della Sardegna, composto da 18 elementi.
La Orchestra Jazz della Sardegna eseguirà dal vivo i brani dei compositori e
degli arrangiatori che avranno superato le selezioni.
Per ricevere una copia del bando o avere maggiori informazioni basta mandare un'email
all'indirizzo scrivereinjazz@abno.com
Potete trovare il bando del concorso visitando la sezione "Concorso" di questo
sito o cliccando sui seguenti links:
Scrivere in Jazz
2020 Regolamento (Italiano)
Scrivere in Jazz
2020 Competition Rules (English)
Scrivere in Jazz è
organizzato con il contributo e patrocinio di:
Comune di Sassari Assessorato alla Cultura
Regione Autonoma della Sardegna
Ministero dei beni e delle attività culturali
Fondazione di Sardegna.