
Domenica 16 marzo
“GERSHWIN’S SONGS”
Orchestra Jazz della Sardegna
Paolo Silvestri direzione e arrangiamenti
Domenica 30 marzo
“MY FAVORITE TUNES”
Rosario Giuliani sax solista
Luigi Giannatempo arrangiamenti
Orchestra Jazz della Sardegna
Gavino Mele direzione
Domenica 4 maggio
“OJS meets BOBBY WATSON”
Bobby Watson sax solista
Orchestra Jazz della Sardegna
Duccio Bertini direzione e arrangiamenti
“JazzOp” 2025 – XXII Edizione
Le produzioni originali Abno
16 marzo / 30 marzo / 4 maggio – Concerti ore 11:00 e 19:00
Sassari, Teatro Verdi
Tre nuove produzioni originali per la XXII edizione della rassegna “JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica, il contributo di Regione Sardegna, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna
Domenica 16 marzo alle ore 11.00 e in replica alle 19.00 la rassegna inizia con “Gershwin’s Songs”,progetto dedicato alle canzoni di George Gershwin, arrangiate dal compositore Paolo Silvestri, collaboratore di Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Gino Paoli, Kenny Wheeler.
L’opera è stata originariamente rappresentata nel 2010 con il quintetto jazz di Enrico Rava e l’Orchestra Sinfonica del Maggio Fiorentino. Silvestri ha ora rielaborato il progetto, arrangiando le partiture originali per l’organico dell’Orchestra Jazz della Sardegna, di cui sarà anche direttore.
In programma una serie di classici di Gershwin, tra cui non possono mancare la “Rhapsody in blue”, “It ain’t necessarily so” e due brani tratti da “Porgy And Bess”: “Summertime” e “I loves you, Porgy”.
Secondo doppio appuntamento al teatro Verdi domenica 30 marzo, sempre alle ore 11.00 e alle 19.00. L’Orchestra Jazz della Sardegna, diretta da Gavino Mele, presenta “My Favorite Tunes”.
E’ un excursus attraverso alcune delle tappe fondamentali del jazz, con brani di John Coltrane, Tom Harrell, Charlie Parker arrangiati dal Luigi Giannatempo compositore che ha collaborato con Paolo Fresu e Fabrizio Bosso, oltre alle composizioni del sassofonista Rosario Giuliani, ospite solista. La carriera di Giuliani inizia da giovanissimo con l’ingresso nell’orchestra “Giovani talenti del jazz europeo” della RAI, per poi proseguire con collaborazioni prestigiose (Ennio Morricone, Charlie Haden, Bob Mintzer). Giuliani vanta uno stile unico, che pur tenendo conto dei grandi solisti come Coltrane o Parker possiede una voce originale, capace di far decollare la musica di questo progetto.
Conclusione di rassegna domenica 4 maggio (ore 11.00 ed ore 19.00) con “OJS Meets Bobby Watson”, produzione che vede l’OJS affiancata dal sassofonista e compositore americano Bobby Watson, a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Nella sua lunga carriera è stato direttore dei Jazz Messengers di Art Blakey, di cui è stato forza trainante per quattro anni e quattordici album, ha suonato con Wynton e Branford Marsalis, Max Roach, George Coleman e Betty Carter. Ha vinto una grande quantità di premi ed onorificenze in tutto il mondo ed è stato più volte nominato per i Grammy Awards. Le sue composizioni sono state arrangiate per l’OJS dal compositore e direttore Duccio Bertini, collaboratore di Arturo Sandoval, Scott Hamilton, Claudio Fasoli e Flavio Boltro.
PREVENDITA c/o
TEATRO VERDI via Politeama, 8 – Sassari
dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle 20.00
079236121
VENDITA ONLINE cliccando QUI (dal 5 marzo)
POSTO UNICO EURO 12,00
ABBONAMENTO EURO 30,00
RIDOTTO PER STUDENTI
POSTO UNICO EURO 8,00
ABBONAMENTO EURO 20,00