Skip to content
  • Home
  • News
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
    • Archivio
      • Archivio eventi 1990-2003
      • Archivio eventi 2004-2018
  • Orchestra
    • Orchestra Jazz della Sardegna
    • I musicisti
    • Discografia
    • Ascolta
      • Ascolta (studio)
      • Ascolta (live)
    • Immagini
  • Rassegne
    • JazzOp – produzioni originali
    • (to) be in jazz (i concerti aperitivo)
      • (to) be in jazz presentazione
      • (to) be in jazz 2022
      • (to) be in jazz 2021
      • (to) be in jazz 2020
      • (to) be in jazz 2019
      • (to) be in jazz 2018
      • (to) be in jazz 2017
      • (to) be in jazz 2016
      • (to) be in jazz 2015
      • (to) be in jazz 2014
      • (to) be in jazz 2013
    • L’Orchestra Jazz
  • Concorso SIJ
    • Scrivere in Jazz – Presentazione
    • Scrivere in Jazz – Albo d’oro
    • Scrivere in Jazz 2022 (XVII edizione)
      • SIJ 2022 – Regolamento (Ita)
      • SIJ 2022 – Competition rules (Eng)
      • SIJ 2022 – Download area
      • SIJ 2022 – News
  • Associazione
    • La associazione
    • Soci e consiglio direttivo
    • Trasparenza
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
    • Archivio
      • Archivio eventi 1990-2003
      • Archivio eventi 2004-2018
  • Orchestra
    • Orchestra Jazz della Sardegna
    • I musicisti
    • Discografia
    • Ascolta
      • Ascolta (studio)
      • Ascolta (live)
    • Immagini
  • Rassegne
    • JazzOp – produzioni originali
    • (to) be in jazz (i concerti aperitivo)
      • (to) be in jazz presentazione
      • (to) be in jazz 2022
      • (to) be in jazz 2021
      • (to) be in jazz 2020
      • (to) be in jazz 2019
      • (to) be in jazz 2018
      • (to) be in jazz 2017
      • (to) be in jazz 2016
      • (to) be in jazz 2015
      • (to) be in jazz 2014
      • (to) be in jazz 2013
    • L’Orchestra Jazz
  • Concorso SIJ
    • Scrivere in Jazz – Presentazione
    • Scrivere in Jazz – Albo d’oro
    • Scrivere in Jazz 2022 (XVII edizione)
      • SIJ 2022 – Regolamento (Ita)
      • SIJ 2022 – Competition rules (Eng)
      • SIJ 2022 – Download area
      • SIJ 2022 – News
  • Associazione
    • La associazione
    • Soci e consiglio direttivo
    • Trasparenza
  • Contatti
Pagina iniziale
Associazione B.N.O. / Orchestra Jazz della Sardegna
  • Search
Pagina iniziale
Associazione B.N.O. / Orchestra Jazz della Sardegna
  • Search
  • Home
  • News
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
    • Archivio
      • Archivio eventi 1990-2003
      • Archivio eventi 2004-2018
  • Orchestra
    • Orchestra Jazz della Sardegna
    • I musicisti
    • Discografia
    • Ascolta
      • Ascolta (studio)
      • Ascolta (live)
    • Immagini
  • Rassegne
    • JazzOp – produzioni originali
    • (to) be in jazz (i concerti aperitivo)
      • (to) be in jazz presentazione
      • (to) be in jazz 2022
      • (to) be in jazz 2021
      • (to) be in jazz 2020
      • (to) be in jazz 2019
      • (to) be in jazz 2018
      • (to) be in jazz 2017
      • (to) be in jazz 2016
      • (to) be in jazz 2015
      • (to) be in jazz 2014
      • (to) be in jazz 2013
    • L’Orchestra Jazz
  • Concorso SIJ
    • Scrivere in Jazz – Presentazione
    • Scrivere in Jazz – Albo d’oro
    • Scrivere in Jazz 2022 (XVII edizione)
      • SIJ 2022 – Regolamento (Ita)
      • SIJ 2022 – Competition rules (Eng)
      • SIJ 2022 – Download area
      • SIJ 2022 – News
  • Associazione
    • La associazione
    • Soci e consiglio direttivo
    • Trasparenza
  • Contatti

Domenica 19 marzo“OJS meets Franco Ambrosetti”Franco Ambrosetti tromba e flicornoOrchestra Jazz della SardegnaGabriele Comeglio direzione e arrangiamenti Domenica […]

News

“JazzOp” Le produzioni originali Abno – XX edizione primavera 2023

Pubblicato 28 Febbraio 2023

Bruno Tommaso e l’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS) suggellano il loro lungo sodalizio professionale e il rapporto di […]

News

“Jazz Requiem Mass”, nuovo lavoro discografico di Bruno Tommaso e OJS

Pubblicato 1 Febbraio 2023

”(to) be in jazz” XXI edizioneI Concerti AperitivoDal 4 al 24 dicembre 2022 – Sassari, Teatro Verdi Ventunesima […]

News

(to) be in jazz 2022 – I Concerti Aperitivo XXI edizione

Pubblicato 16 Novembre 2022

La giuria della diciassettesima edizione di Scrivere in Jazz (composta da Marco Tiso, Corrado Guarino, Michele Corcella, Gianluigi […]

News

I vincitori del concorso Scrivere in Jazz 2022 – XVII edizione

  • SIJ2022
Pubblicato 10 Settembre 2022

“Scrivere in Jazz” nasce nel 1991 per consentire a compositori di qualunque estrazione artistica e provenienza geografica di […]

News

Scrivere in Jazz 2022 – XVII edizione: I concerti finali

  • SIJ2022
Pubblicato 22 Agosto 2022

La commissione selezionatrice, formata dai musicisti Duccio Bertini, Gabriele Comeglio, Michele Corcella, Mario Corvini, Riccardo Fassi, Corrado Guarino, […]

News

Chi sono i finalisti del concorso Scrivere in Jazz 2022

  • SIJ2022
Pubblicato 18 Agosto 2022

“Wide Sounds” è una produzione originale della Associazione Blue Note Orchestra che saluta, dopo anni di assenza, il […]

News

Il lavoro discografico “Wide Sounds” – Woodstore 5tet & OJS

Pubblicato 28 Luglio 2022

Prossimi Eventi

16 Aprile 2023

“From yesterday to tomorrow”

Sassari - Teatro Verdi
14 Maggio 2023

“Q90 – La Musica di Quincy Jones”

Sassari - Teatro Verdi
Nessun evento trovato!
Powered by Modern Events Calendar

Ultime News

  • 28 Febbraio 2023 “JazzOp” Le produzioni originali Abno – XX edizione primavera 2023
  • 1 Febbraio 2023 “Jazz Requiem Mass”, nuovo lavoro discografico di Bruno Tommaso e OJS
  • 16 Novembre 2022 (to) be in jazz 2022 – I Concerti Aperitivo XXI edizione
  • 10 Settembre 2022 I vincitori del concorso Scrivere in Jazz 2022 – XVII edizione

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 4
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

Orchestra Jazz della Sardegna

La Orchestra Jazz della Sardegna è tra le rarissime orchestre italiane che opera con continuità sin dai suoi esordi.  La formazione è infatti attiva dal 1989: inizialmente nota come “Blue ...

Leggi »

(to) be in jazz (i concerti aperitivo)

La rassegna “(to) be in Jazz” (I concerti aperitivo) è nata nel 2001. Ha cadenza annuale e i suoi concerti si tengono generalmente ogni domenica mattina (con eventuale replica serale) ...

Leggi »

Scrivere in Jazz – Presentazione

Scrivere in Jazz è un concorso biennale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz, ideato e realizzato dall’Associazione Blue Note Orchestra, che dal 1991 offre ai compositori di ...

Leggi »

Associazione Blue Note Orchestra

La Associazione Blue Note Orchestra nasce in Sardegna nel 1989 ed è una associazione culturale composta da soci musicisti provenienti da differenti esperienze musicali.Da sempre la Associazione ha lavorato ...

Leggi »

Associazione Blue Note Orchestra
________________________________

Sede legale: Via Cilea 53
Sede operativa: Via Nurra 3a
07100 Sassari - Sardegna (Italy)
Tel/Fax +39 079 239465
info@abno.com

© 2023 Associazione Blue Note Orchestra – Tutti i diritti riservati